tel : +8618150976625
E-mail : Hello@MicrofiberLeather.com

Oggigiorno la pelle poliuretanica è presente in moltissimi oggetti. Pelle PU L'aspetto e la consistenza sono simili alla vera pelle. Non contiene pelli animali. Le persone la scelgono perché è vegana. Costa meno ed è facile da pulire. Negli ultimi dieci anni, sempre più persone hanno scelto la pelle PU. Hanno a cuore gli animali e desiderano opzioni ecosostenibili. Le aziende di moda, calzature e automobili la utilizzano sempre di più. La nuova pelle PU è più resistente e piacevole al tatto.
La pelle di poliuretano, chiamata pelle PU, è una scelta vegana invece di vera pelleÈ realizzato con materiali sintetici. Questo lo rende più economico e semplice da pulire.
La pelle PU è resistente e non lascia penetrare l'acqua. Non si rompe né si strappa facilmente. Questo la rende ideale per oggetti come borse e mobili.
La produzione di pelle sintetica utilizza meno sostanze chimiche nocive rispetto ad altre pelli sintetiche. Questo la rende più rispettosa dell'ambiente.
La pelle PU ha sempre lo stesso aspetto e la stessa consistenza. Offre una vasta gamma di colori e texture tra cui scegliere. Questo aiuta a esprimere la propria creatività nella moda e nel design.
La pelle PU costa meno ed è facile da curare. Ma potrebbe non durare quanto la vera pelle. Pensa a ciò di cui hai bisogno prima di scegliere.
La pelle di poliuretano è realizzata dalle persone, non dagli animali. Ha l'aspetto e la consistenza della vera pelle. La gente la chiama pelle PULe fabbriche lo producono applicando poliuretano sul tessuto. La similpelle si trova in scarpe, borse e sedili per auto. Viene utilizzata anche per l'arredamento. Molte persone la scelgono perché costa meno. È vegana e facile da pulire.

La pelle PU ha delle qualità speciali che la rendono diversa dagli altri materiali. Ecco le cose principali che dovresti sapere:
Durata: La pelle PU non si screpola né si strappa facilmente. Puoi usarla tutti i giorni.
Resistenza all'acqua: Non si rovina se si rovescia qualcosa. L'acqua non gli fa molto male.
Facile da pulire: Puoi pulire la pelle sintetica con un panno umido. Manterrà un aspetto impeccabile.
Resistenza al fuoco: Alcuni tipi di pelle sintetica soddisfano le norme antincendio. Questo li rende più sicuri per case e automobili.
Resistenza all'idrolisi: La pelle PU mantiene la sua forma a lungo. Non si sfalda né si screpola facilmente.
Conveniente e adatto ai vegani: La pelle sintetica costa meno della vera pelle. È adatta ai vegani.
Coerenza e versatilità: Ogni pezzo di pelle sintetica ha lo stesso aspetto. Puoi scegliere tra molti colori e texture.
Benefici ambientali: La pelle PU utilizza meno sostanze chimiche nocive. Non rilascia COV.
Proprietà antibatteriche: La pelle PU aiuta a bloccare i germi. È ideale per gli oggetti che tocchi spesso.
Resistenza alla temperatura: La pelle PU rimane resistente anche a basse temperature. Funziona anche a -30 gradi.
Produzione sostenibile: Le fabbriche utilizzano tutto il materiale. Questo significa meno sprechi.
Mancia: La pelle PU è la scelta ideale se si desidera un prodotto facile da pulire e durevole.
Potresti chiederti in che modo la pelle PU sia diversa dalle altre pelli sintetiche. L'altro tipo più comune è Pelle PVCEcco una tabella che mostra le differenze:
Caratteristica | Pelle PU | Pelle PVC |
|---|---|---|
Materiale di base | Microfibra o tessuto non tessuto | PVC (cloruro di polivinile) |
Trattamento superficiale | Resina poliuretanica | Rivestimento in PVC |
Conformità ambientale | Soddisfa i rigorosi standard UE REACH e ROHS | Meno conforme, potrebbe contenere sostanze chimiche nocive |
Traspirabilità | Alto, lascia passare l'aria | Basso, intrappola calore e umidità |
Peso | Leggero | Pesante |
Durata | Molto durevole, resiste ai graffi | Meno durevole, si graffia più facilmente |
La pelle PU è più leggera e lascia passare l'aria. Soddisfa le più severe norme di sicurezza e ambientali. Se vuoi pelle vegana La pelle PU è una scelta migliore rispetto alla maggior parte delle altre pelli sintetiche, è piacevole al tatto e duratura.

Le fabbriche utilizzano sostanze chimiche e tessuti per produrre la pelle PU. Alcuni ingredienti provengono dalla natura, altri sono prodotti dall'uomo. Ecco una tabella che mostra cosa contiene la pelle PU:
Tipo di materiale | Fonte |
|---|---|
Polioli | Proviene da piante e altre cose naturali |
Isocianati (MDI/TDI) | Realizzato da persone in laboratorio |
Solventi (DMF, MEK) | Creato da persone nelle fabbriche |
Additivi | Diverse miscele chimiche |
Poliuretano di origine biologica | Prodotto con oli vegetali come quello di soia |
Le fabbriche spesso scelgono poliestere, cotone, rayon o nylon come base del tessuto. Alcuni nuovi tipi di pelle sintetica utilizzano poliuretano di origine biologica. Questo deriva da oli come quelli di soia, ricino e colza. Sempre più aziende utilizzano questi oli per aiutare il pianeta. L'utilizzo di poliuretano di origine biologica significa meno combustibili fossili e facilita la degradazione della pelle sintetica.

La pelle PU viene realizzata con macchinari e prodotti chimici. Non vengono utilizzate pelli animali. Ecco i passaggi principali per la produzione della pelle PU:
Preparazione della base in tessuto
Gli operai partono da tessuti come il poliestere o il cotone. Questo tessuto rende la pelle PU resistente e flessibile.
Rivestimento del tessuto con poliuretano
Le macchine applicano il poliuretano sul tessuto. Questo strato gli conferisce l'aspetto e la consistenza della vera pelle. La pelle PU ha una superficie liscia e uniforme.
Stampa e testurizzazione
Le fabbriche utilizzano macchinari per imprimere i motivi sulla superficie. Questo conferisce alla pelle PU molti aspetti diversi.
Essiccazione e stagionatura
Il tessuto viene messo in forni o essiccatori. Questa fase lo asciuga e rende il poliuretano duro.
Ritocchi finali
Gli operai aggiungono rivestimenti per proteggere la pelle sintetica. Questi rivestimenti la rendono più duratura e facile da pulire. La pelle sintetica finita viene tagliata e inviata alle aziende per la produzione di scarpe, borse o sedili per auto.
Nota: Ogni fase della produzione della pelle sintetica viene eseguita a macchina. Questo la rende più veloce ed economica della vera pelle.
La pelle PU si distingue per il modo in cui è realizzata e per le sue caratteristiche:
Vegan e conveniente
La pelle sintetica non utilizza pelli animali. Questo la rende vegana. Il processo costa meno e utilizza meno risorse. I prodotti in pelle sintetica costano meno.
Qualità costante
Le macchine controllano ogni fase. La pelle sintetica ha sempre lo stesso aspetto. Puoi scegliere tra molti colori e texture.
Impatto ambientale
Il processo utilizza meno sostanze chimiche rispetto ad altre pelli sintetiche. Le nuove tecnologie consentono alle fabbriche di utilizzare poliuretano di origine biologica. Questo riduce l'inquinamento e rende la pelle sintetica più facile da riciclare.
Progressi tecnologici
Le fabbriche ora utilizzano metodi di rivestimento migliori. La pelle sintetica è più resistente e si piega più facilmente. La lavorazione a maglia 3D crea motivi accattivanti. La nanotecnologia aiuta la pelle sintetica a resistere a macchie e acqua. Questi cambiamenti rendono la pelle sintetica più facile da individuare e dimostrano perché piace.
Differenza dalla vera pelle
La vera pelle utilizza pelli di animali e molta acqua. Causa inquinamento e abbatte alberi. La pelle sintetica utilizza tessuti e sostanze chimiche. Non necessita di animali né di molta acqua. Questo aiuta il pianeta in qualche modo.
Mancia: Se cerchi un materiale facile da pulire, vegano ed economico, la pelle PU è una buona scelta.


Confrontando la pelle sintetica con la vera pelle, si possono notare delle differenze. La vera pelle è morbida e calda al tatto. Ha una grana naturale che cambia al tatto. La pelle sintetica appare liscia e perfetta. È più fresca al tatto ed è più rigida della vera pelle. La superficie della pelle sintetica è sempre la stessa. Questo la rende più finta. Ecopelle, come la pelle sintetica, non respira né cambia forma come la vera pelle. Se desideri qualcosa che abbia un aspetto perfetto, la pelle sintetica è un'ottima scelta. Se preferisci una sensazione ricca e naturale, la vera pelle è migliore.
La vera pelle è morbida e calda, con una grana naturale.
La pelle PU appare liscia e uniforme, dando un effetto finto.
La vera pelle lascia passare l'aria e cambia leggermente forma.
La pelle PU è più rigida e risulta più fresca.
Le persone acquistano la pelle PU per la moda e l'arredamento perché costa meno ed è disponibile in molti stili. Ne vedi molti finta pelle nei negozi Perché ha molti colori e fantasie. Chi ha a cuore gli animali e la natura spesso sceglie la pelle sintetica. Altri preferiscono comunque la sensazione elegante della vera pelle.
Potresti chiederti quale dura più a lungoLa vera pelle dura molto più a lungo della pelle sintetica. Puoi consultare la tabella qui sotto:
Tipo di prodotto | Durata media della pelle PU | Durata media della pelle genuina |
|---|---|---|
Borse / Tote | 2–4 anni | 10–20 anni |
Borse da viaggio / Borsoni | 3–5 anni | 15–25 anni |
Portafogli | 1–3 anni | 10–15 anni |
Cinture e cinturini | 2–4 anni | 15–30 anni |
Accessori di lusso | Non adatto a lungo termine | 20–30+ anni |
La pelle sintetica è facile da pulire. Non assorbe acqua. Puoi pulirla con un panno umido. La vera pelle richiede più cure. Devi usare prodotti specifici per mantenerla morbida. La similpelle è adatta all'uso quotidiano, ma potrebbe screpolarsi o sfaldarsi dopo un po'. La vera pelle rimane resistente per molti anni se trattata con cura.
Spendi meno soldi quando acquisti pelle sintetica. Costa meno della vera pelle. Puoi trovare borse in pelle PU e mobili a prezzi bassi. Sono perfetti per l'uso quotidiano e per provare nuovi look. La vera pelle costa di più perché dura più a lungo ed è pregiata. Molti pensano che la vera pelle valga il prezzo. La scelta tra similpelle e vera pelle è fondamentale se si desidera qualcosa che duri a lungo.
La pelle PU costa meno della vera pelle.
La vera pelle costa di più perché è resistente e di alta qualità.
Le borse in pelle PU sono economiche e adatte all'uso quotidiano.
Le borse in vera pelle costano di più, ma durano più a lungo e sono piacevoli al tatto.
Scegliendo la pelle PU, aiuti il pianeta. La pelle in poliuretano produce molto meno carbonio della vera pelle. Puoi vedere i numeri in questa tabella:
Materiale | Emissioni di CO2e (kg/m²) |
|---|---|
vera pelle | 110.0 |
Pelle di poliuretano | 15.8 |
Pelle (esclusa l'agricoltura) | 17.0 |
Molte persone scelgono la similpelle perché hanno a cuore gli animali e la natura. La pelle sintetica consuma meno risorse e inquina meno. Si trova più pelle sintetica nei negozi perché è richiesta dagli acquirenti attenti all'ambiente. La vera pelle dura più a lungo, quindi nel tempo potresti acquistare meno articoli. Devi decidere cosa è più importante: aiutare il pianeta o avere qualcosa che duri più a lungo.

La pelle sintetica offre numerosi vantaggi quando si cerca un'alternativa di moda alla pelle. Le persone scelgono la pelle sintetica perché è vegana e non contiene prodotti di origine animale. Si risparmia denaro perché costa meno della vera pelle. Inoltre, si ha una maggiore scelta di colori e texture. Le fabbriche realizzano ogni pezzo in modo identico, quindi si sa cosa aspettarsi.
Se desideri una manutenzione semplice, la pelle sintetica è la scelta ideale. Puoi pulire la pelle sintetica con un panno umido e un sapone delicato. Non sono necessari detergenti speciali o una manipolazione attenta. Questo la rende molto più facile da mantenere rispetto alla pelle naturale. La pelle sintetica è impermeabile e resistente alle macchie, quindi le macchie non la rovinano. Puoi usarla per borse, scarpe e mobili senza preoccuparti di danneggiarla.
La pelle PU può essere pulita rapidamente con semplici strumenti.
Non sono necessari prodotti costosi per la manutenzione.
La pelle PU resiste all'acqua e alle macchie meglio della pelle naturale.
La pelle sintetica offre maggiori possibilità di scelta in fatto di stile.
Consiglio: se vuoi sapere come pulire la pelle sintetica, ti basta passarci sopra un panno umido. Manterrai i tuoi oggetti come nuovi con poco sforzo.
Dovresti anche sapere il svantaggi della pelle PU Prima di acquistare. Alcuni svantaggi della pelle sintetica derivano dalla sua natura sintetica. La pelle sintetica non è traspirante, quindi può risultare calda e appiccicosa. Potrebbe screpolarsi o screpolarsi dopo alcuni anni, soprattutto con un uso intenso. Potresti notare una lucentezza plastica che la fa sembrare finta o scadente. Alcuni dicono che ha un forte odore di plastica quando è nuova.
La pelle PU non è elastica e non respira come la vera pelle.
Non sviluppa patina nel tempo.
Dopo un uso prolungato, potrebbero verificarsi screpolature o screpolature.
La pelle sintetica non è altrettanto resistente a forature o strappi.
All'inizio l'odore della pelle sintetica può essere forte.
Se desideri un'alternativa alla moda alla pelle che duri molti anni, potresti prendere in considerazione questi svantaggi della pelle PU. Ne ottieni molti vantaggi della pelle PU, ma dovresti soppesare gli svantaggi della pelle PU prima di decidere.

È possibile mantenere la pelle poliuretanica bella e bella con una facile pulizia. I produttori consigliano di pulire la pelle poliuretanica con delicatezza. Pulire rapidamente le macchie con un panno morbido. Utilizzare acqua e sapone neutro per lo sporco. Per disinfettare, mescolare candeggina e acqua in un rapporto di 1:5. Per le macchie ostinate, utilizzare alcol isopropilico (70%). L'alcol denaturato aiuta con le macchie d'inchiostro. Il bicarbonato di sodio funziona per il grasso. Utilizzare aceto e acqua per le macchie di tintura. Tamponare sempre delicatamente con un panno per non danneggiare la superficie.
Metodo di pulizia | Prodotti consigliati |
|---|---|
Asciugare le fuoriuscite | - |
Pulire con acqua e sapone | - |
Disinfettare con una soluzione di candeggina/acqua | Soluzione di candeggina/acqua per uso domestico 1:5 |
Per macchie ostinate | Alcol isopropilico (70%) |
Risciacquare i residui | - |
Asciugare all'aria | - |
Pulitori Approvati | Salviette disinfettanti DiverseyTM Oxivir® 1, Virex®TB, Clorox® Healthcare per la pulizia e la disinfezione al perossido di idrogeno |
Suggerimento: non utilizzare prodotti chimici aggressivi e non strofinare con forza. Questi possono screpolarsi o sbiadire la pelle sintetica.
Puoi far durare più a lungo la pelle PU adottando alcuni accorgimenti. La qualità e la cura sono le cose più importanti. La buona pelle PU dura più a lungo perché è realizzata meglio. Non usare troppa acqua o detergente. Tieni i tuoi articoli lontano dalla luce solare e dal calore. Il sole e l'umidità possono screpolarli o scrostarli. Proteggi o tratta sempre la pelle PU dopo la pulizia per rallentarne i danni.
Utilizzare prodotti per la pulizia delicati.
Non strofinare energicamente.
Conservare lontano dalla luce solare e dal calore.
Condizioni dopo la pulizia.
Non immergere in acqua.
Nota: una pulizia frequente e attenta aiuta la pelle PU a rimanere resistente e bella per anni.
Potresti chiederti come La pelle PU ha effetti sulla terraProdurlo richiede molti prodotti chimici e acqua. Questo può inquinare la natura. Le fabbriche hanno bisogno di combustibili fossili, che producono gas serra. Il poliuretano non si decompone e rimane nelle discariche a lungo. Riciclare la pelle PU è difficile perché ha strati. Il riciclaggio meccanico produce riempitivi di basso valore. Il riciclaggio chimico richiede molta energia. In alcuni luoghi la pelle PU viene bruciata per produrre calore, ma questo può danneggiare l'ambiente.
Per realizzare la pelle PU si utilizzano sostanze chimiche e acqua.
I combustibili fossili producono gas serra.
La pelle PU non si rompe.
Il riciclaggio è un'attività difficile e poco diffusa.
🌱 Per aiutare il pianeta, scegli prodotti con poliuretano di origine biologica o acquista da marchi che offrono programmi di riciclo.
La pelle poliuretanica è facile da pulire. È vegana, quindi non utilizza pelli animali. Le fabbriche la producono con tessuto e poliuretano. Questo la rende più economica della vera pelle. È disponibile in molti stili e colori. La tabella seguente mostra le differenze tra vera pelle e pelle poliuretanica:
Tipo di materiale | Caratteristiche delle prestazioni | Note |
|---|---|---|
vera pelle | Resistente a crepe e strappi | Si decompone naturalmente, dura più a lungo, necessita di cure speciali. |
Pelle di poliuretano | Facile da pulire e mantenere | Non necessita di balsamo, è facile da curare, non dura a lungo. |

Pensa al lati buoni e cattivi di pelle sintetica prima di acquistarla. Se cerchi qualcosa di vegano, economico e di facile manutenzione, la pelle sintetica è un'ottima scelta. Se invece preferisci qualcosa che duri più a lungo e che sia al tatto naturale, la vera pelle potrebbe essere la scelta migliore.


Puoi controllare l'etichetta o chiedere al venditore. Pelle vegana Non utilizza pelle animale. La maggior parte delle opzioni vegane, come la pelle PU completamente sintetica, è liscia al tatto e ha una consistenza uniforme. Potresti vedere la dicitura "vegan" o "PU" sull'etichetta.
Puoi cercare una superficie liscia e un colore uniforme. La pelle PU spesso risulta più morbida di altre pelle artificialeControllando i bordi, potresti notare un retro in tessuto. La pelle PU di solito ha un peso più leggero.
La pelle sintetica PU offre una maggiore consistenza. Non contiene prodotti di origine animale. La superficie rimane uniforme e puoi scegliere tra molti colori. Inoltre, è più facile da pulire rispetto ad altre pelli artificiali.
Puoi controllare se l'etichetta riporta la dicitura "PU" o "poliuretano". La pelle PU è flessibile e liscia al tatto. Potresti notare uno strato di tessuto all'interno. La superficie non presenta venature naturali come la vera pelle.
È possibile riciclare un po' di pelle PU, ma è difficile. La maggior parte dei centri di riciclaggio non la accetta. La pelle PU presenta strati che ne rendono difficile il riciclaggio. Alcuni marchi utilizzano poliuretano di origine biologica per salvaguardare l'ambiente.