September 02, 2025
Capire la pelle sintetica: cos'è e il suo processo di produzione
Fonte dell'immagine: UnsplashPuoi trovare finta pelle in giacche, borse e sedili per auto. Le pelli sintetiche sono anche chiamate pelle sintetica o artificiale. Hanno l'aspetto e la consistenza della vera pelle, ma sono realizzate con materiali diversi. I produttori utilizzano una base di poliestere o cotone e la ricoprono con poliuretano o cloruro di polivinile. Il poliuretano aiuta il tessuto a respirare ed è migliore per il pianeta, mentre il PVC non dura altrettanto a lungo e può danneggiare l'ambiente. La pelle artificiale, o finta pelle, costa meno, è facile da pulire e ha una lunga durata. Ecco perché alcune persone la preferiscono alla vera pelle.MaterialeProprietàImpatto ambientalePoliuretano (PU)Traspirante, più sostenibilePiù ecologicoCloruro di polivinile (PVC)Meno traspirante, rilascia tossineMeno rispettoso dell'ambientePelle all'olio vegetaleDurevole, costoso, di nicchiaPiù rispettoso dell'ambientePunti chiaveLa similpelle è un materiale sintetico. Utilizza poliestere o cotone. Ha un rivestimento in poliuretano o cloruro di polivinile. L'aspetto della similpelle è simile alla vera pelle. Al tatto è come la vera pelle. Non utilizza materiali di origine animale.La similpelle PU è più ecologica. Dura più a lungo della similpelle PVC. È più morbida. È facile da pulire. Viene utilizzata per abbigliamento e arredamento.La similpelle costa meno della vera pelle. Richiede meno cure. Si può pulire con acqua e sapone neutro. Questo la rende adatta all'uso quotidiano.Stanno nascendo nuovi tipi di similpelle, che utilizzano materiali come foglie di ananas e funghi. Sono più rispettosi del pianeta e contribuiscono a ridurre i rifiuti di plastica.Quando scegli, pensa ai tuoi valori. La pelle sintetica è vegana e rispettosa degli animali. La vera pelle dura a lungo e migliora con il tempo.Cos'è la pelle sintetica?Potresti trovare la similpelle su etichette o cartellini. Viene utilizzata per vestiti, mobili e automobili. Ecopelle Sembra vera pelle, ma non contiene parti di animali. Le fabbriche partono da una base di tessuto come poliestere o cotone. La ricoprono con poliuretano o cloruro di polivinile. Il poliuretano rende il materiale facilmente flessibile e lo protegge dall'acqua. Questo processo crea quella che viene chiamata pelle artificiale, similpelle o Pelle PU.Nota: La pelle sintetica è vegana perché non contiene parti di origine animale. Molte persone la apprezzano perché non è testata sugli animali.Quando tocchi la similpelle, potresti notare queste cose:La parte superiore è liscia e a volte sembra un po' di plastica.La grana è molto uniforme perché realizzata a macchina.La pelle sintetica non presenta i piccoli difetti o pori della vera pelle.La consistenza è piatta e può risultare fredda.La pelle sintetica è realizzata principalmente con materiali derivati dal petrolio. Il poliuretano è importante perché aiuta a proteggere dall'acqua e ne riduce il prezzo. Le aziende apprezzano la similpelle perché possono scegliere l'aspetto e la consistenza.Pelle sintetica vs. vera pellePotresti chiederti in cosa differisca la pelle sintetica dalla vera pelle. Le differenze non si limitano all'aspetto. Ecco alcuni punti principali:La vera pelle deriva dalla pelle animale. Presenta piccole imperfezioni, minuscoli fori e acquisisce un aspetto speciale con il passare del tempo.Pelle sintetica, come Ecopelle, è realizzato con materiali come poliuretano e PVC. Ha una grana uniforme e non cambia molto con il tempo.La vera pelle è resistente e traspirante. Se te ne prendi cura, può durare molti anni.La pelle sintetica non è altrettanto resistente e può danneggiarsi dopo qualche anno. La maggior parte degli articoli in pelle sintetica dura meno di cinque anni.La vera pelle si decompone nelle discariche, mentre la pelle sintetica può durare centinaia di anni e può danneggiare il pianeta.📝 Mancia: Se cerchi qualcosa che migliori con il tempo e duri a lungo, la vera pelle è un'ottima scelta. Se preferisci un'opzione vegana, economica e facile da pulire, la pelle sintetica potrebbe essere la scelta migliore.Anche ciò che piace alla gente conta molto. Negli Stati Uniti, la maggior parte degli acquirenti di pelle sintetica desidera materiali che non provengono da animali e che rispettano l'ambiente. I giovani spesso scelgono prodotti cruelty-free, soprattutto per vestiti e automobili. Nella regione Asia-Pacifico, sempre più persone acquistano pelle sintetica perché guadagnano di più e seguono nuovi stili.Produzione di pelle sinteticaFonte dell'immagine: PexelsSelezione della base in tessutoLa produzione di pelle sintetica inizia con la scelta di una base in tessuto. Questa base aiuta il prodotto finale a rimanere resistente e a mantenere la forma. Le fabbriche utilizzano poliestere, miscele di cotone o microfibra. Ogni tipologia ha i suoi vantaggi, illustrati nella tabella:Base in tessutoVantaggiPoliestere tessuto o non tessutoFornisce resistenza e durataMiscele di cotoneOffre traspirabilità e comfortSubstrati in microfibraMigliora la flessibilità e la morbidezzaLa base in tessuto modifica la sensazione al tatto e la durata della similpelle. Il poliestere la rende resistente e robusta. Le miscele di cotone la rendono morbida e traspirante. La microfibra la rende flessibile e extra morbida.Le fabbriche spesso scelgono tessuti ruvidi e porosi. Questi necessitano di trattamenti speciali per renderli lisci e resistenti. La base scelta cambia il modo in cui la similpelle... pelle veganae altre pelli sintetiche risultano.Rivestimento in PU e PVCDopo aver scelto la base, il passaggio successivo è la spalmatura. Il tessuto viene ricoperto con poliuretano (PU) o cloruro di polivinile (PVC). Questo passaggio è importante per la realizzazione di pelle sintetica. La spalmatura conferisce al tessuto l'aspetto della pelle e lo protegge da acqua e macchie.La pelle PU è il tipo più utilizzato. Le aziende la preferiscono perché si piega bene e dura più a lungo. Il PU è anche più ecologico. È ideale per scarpe e sedili auto. Il rivestimento in PVC costa meno, ma può graffiarsi o ammaccarsi. Il PVC è ideale per oggetti che non si muovono molto.Ecco le tabelle per confrontare i rivestimenti:Tipo di rivestimentoImpatto ambientalePVCCriticato per la produzione di composti tossici di cloro e sostanze nocive come le diossine durante lo smaltimento.PUMinore impatto ambientale grazie a innovazioni come alternative a base d'acqua e di origine biologica che riducono l'impatto.Tipo di rivestimentoCaratteristiche delle prestazioniPVCBuona durata ma soggetto a graffi e ammaccature; più adatto per applicazioni a basso attrito.PUEccellente resistenza all'usura e agli urti, adatto per applicazioni ad alta abrasione.La pelle sintetica a base di PU è la più comune. La pelle PU è flessibile, resistente e più rispettosa dell'ambiente rispetto al PVC. La maggior parte delle pelli sintetiche oggi utilizza rivestimenti in PU.Ritocchi finaliL'ultimo passaggio è la finitura della pelle sintetica. Questo passaggio le conferisce l'aspetto e la consistenza della vera pelle. Le fabbriche utilizzano diversi metodi per rendere la pelle sintetica bella e duratura.Processo di finituraDescrizioneTesturizzazione e goffraturaUtilizza rulli o stampi per goffratura per creare motivi che imitano le texture naturali della pelle.Colorazione e finituraApplica coloranti, pigmenti e finiture protettive per migliorare il colore, la lucentezza e la durata.Stagionatura ed essiccazioneIndurisce il tessuto con il calore per unire gli strati e stabilizzare le proprietà del materiale.Potresti trovare similpelle con fantasie particolari o colori vivaci. Le fabbriche stampano le venature sulla superficie. Aggiungono coloranti e pigmenti per il colore. Un rivestimento superficiale aiuta a prevenire macchie e scolorimento. Il calore viene utilizzato per polimerizzare il tessuto e renderlo resistente.La pelle sintetica utilizza materiali a base di petrolio sia per la base che per il rivestimento. Questo processo rende molti prodotti, come giacche in similpelle e borse in pelle vegana. Grazie a questi passaggi, è possibile trovare pelle sintetica in molti stili e finiture.Tipi di finta pellePelle sintetica PULa similpelle PU viene utilizzata per giacche, borse e mobili. Si parte da una base in tessuto come il poliestere, a cui viene poi applicato uno strato di poliuretano. Le fabbriche utilizzano metodi a umido o a secco per realizzarla. Il metodo a umido rende il materiale morbido e lascia passare l'aria. Questo è ottimo per scarpe e vestiti. Il metodo a secco conferisce diversi effetti, quindi è perfetto per borse e mobili.Ecco una tabella che mostra cosa rende speciale la similpelle PU e dove viene utilizzata:Caratteristica/UsoDescrizioneMorbidezza e pesoLa pelle PU è più morbida e leggera della pelle animale.Resistenza ai raggi UVNon viene danneggiato dalla luce solare così facilmente come la pelle animale.Resistenza all'acquaLa pelle PU protegge dall'acqua ma non è completamente impermeabile.ManutenzionePuoi pulirlo con acqua e sapone neutro.CostoÈ economico perché viene prodotto in grandi quantità.Adatto ai veganiAlla gente piace perché è una scelta etica.VersatilitàPuoi tingerlo e modellarlo in molti modi.Usi comuniViene utilizzato per abiti, mobili e accessori.📝 Mancia: La similpelle PU è perfetta se desideri un prodotto morbido, facile da pulire e vegano.PVC finta pelleLa similpelle in PVC utilizza il cloruro di polivinile come rivestimento. Questo tipo di materiale è più resistente e si adatta bene a oggetti che vengono utilizzati frequentemente, come sedili o sedili per auto. Il PVC è più duro al tatto e meno simile alla vera pelle rispetto al PU. Inoltre, non lascia passare l'aria.La similpelle in PVC è resistente e facile da pulire.Dopo un po' di tempo perde la sua lucentezza e può screpolarsi o rompersi.Questo materiale può causare allergie e produce molti rifiuti.CaratteristicaPVC finta pellePelle sintetica PUDurataPiù forte e migliore per i luoghi affollatiBuono ma non resistente come il PVCComfortSembra duro e meno simile alla vera pelleSembra morbido e più simile alla vera pelleCura e manutenzioneFacile da pulire e non macchia moltoFacile da pulire ma può macchiare di più⚠️ Nota: La produzione di PVC può rilasciare sostanze chimiche nocive come diossine e ftalati, che possono danneggiare le persone e il pianeta. Il PVC non si decompone e finisce nei rifiuti.Altri tipi di pelle sinteticaNegli ultimi dieci anni, sono state lanciate molte nuove pelli sintetiche. I marchi ora fanno scelte più ecologiche. Alcune aziende utilizzano metodi naturali per tingere e conciare, contribuendo così a salvaguardare l'ambiente.Alcune pelli sintetiche sono realizzate con foglie di ananas, funghi o bucce di mela.Altri utilizzano funghi (micelio), kombucha o fibre di cactus.Anche le pelli microbiche e quelle prodotte in laboratorio stanno diventando popolari.Questi nuovi tipi cercano di utilizzare meno plastica e di aiutare il pianeta.Tipo di pelleBase materialePelle di micelioFatto da funghi (micelio)Pelle di origine vegetaleFatto da piante diversePelle microbicaRealizzato utilizzando microbiPelle coltivata in laboratorioProdotto in laboratorioQueste nuove opzioni hanno l'aspetto e la consistenza della normale similpelle. Molte utilizzano meno plastica e puntano a essere rispettose dell'ambiente. Quando fai shopping, puoi scegliere tra molti prodotti in similpelle che corrispondono ai tuoi desideri e a ciò a cui tieni.Pro e controDurataLa similpelle resiste meglio alle macchie e all'acqua rispetto alla vera pelle. Tuttavia, non è resistente quanto la vera pelle. Può screpolarsi, sfaldarsi o perdere colore dopo qualche anno. La durata della similpelle dipende dalla sua qualità. La similpelle economica si usura rapidamente, soprattutto al sole o al caldo. Alcuni problemi che potresti riscontrare sono:Crepe e desquamazioni dopo il normale utilizzoIl colore sbiadisce con il passare del tempoDanni da calore o acquaSi consuma più velocemente se realizzato con materiali economiciLa vera pelle è resistente e migliora con il tempo. La similpelle non dura altrettanto a lungo, ma è efficace nel prevenire macchie e schizzi.Costi e manutenzioneLa pelle sintetica è più economica della vera pelle. La vera pelle costa di più perché proviene da animali e richiede cure particolari. La pelle sintetica viene venduta al metro, quindi è più economica per progetti di grandi dimensioni. Se acquisti mobili o borse in pelle vegana, risparmi rispetto alla vera pelle.Pulire la finta pelle è semplice. Bastano acqua e sapone neutro. Non servono balsami e non c'è bisogno di preoccuparsi delle macchie. Ecco una tabella che mostra come prendersi cura di ogni tipo di pelle:MaterialeRequisiti di manutenzioneVera pelleRichiede un trattamento regolare, protezione dall'umidità e una rapida pulizia delle fuoriuscite.EcopelleFacile da pulire con acqua e sapone neutro, resistente ai raggi UV, non necessita di alcun trattamento.Si spende meno tempo e denaro per la cura della pelle sintetica rispetto alla pelle vera.Impatto ambientaleSe hai a cuore la salvaguardia dell'ambiente, dovresti conoscere i pro e i contro della similpelle. La similpelle inquina meno della vera pelle. Produrre un metro quadrato di similpelle richiede meno acqua ed energia. Ad esempio, per realizzare una borsa tote in vera pelle si utilizzano oltre 17.000 litri d'acqua. La maggior parte della vera pelle viene conciata con sostanze chimiche che possono danneggiare il pianeta.Tipo di pelleImpronta di carbonio (kg CO2e per metro quadrato)vera pelle110.0Ecopelle15.8Ma la similpelle è realizzata con plastica derivata dal petrolio. Non si decompone in discarica e può contaminare i rifiuti plastici. La vera pelle si decompone e può essere riciclata più facilmente, soprattutto in Europa e Nord America. La similpelle è difficile da riciclare, quindi pensate a come smaltirla quando la acquistate.Usi della finta pelleModa e abbigliamentoL'ecopelle è molto comune nella moda odierna. Gli stilisti la usano per realizzare abiti alla moda ed economici. Giacche, gonne e pantaloni in ecopelle sono disponibili in molti negozi. Questi capi sono ormai diventati una parte importante dell'abbigliamento. L'ecopelle viene utilizzata anche per borse, cinture e portafogli. Questi articoli sono eleganti e utili. Molte persone scelgono scarpe e stivali in ecopelle perché durano a lungo e sono belli. Cappotti e giacche da motociclista in ecopelle tengono al caldo e sono freschi quando fa freddo.Abbigliamento: giacche, gonne, pantaloniAccessori: borse, cinture, portafogliCalzature: scarpe, stivaliCapispalla: cappotti, giacche da motociclistaNegli ultimi dieci anni, sempre più persone desiderano prodotti cruelty-free. Le opzioni vegane stanno diventando sempre più popolari. Marchi come Nike e Gucci utilizzano nuovi materiali come il micelio e la pelle di cactus. Le ricerche di "pelle vegana" sono aumentate del 69% in due anni. I marchi di lusso stanno abbandonando l'uso di pelli e pellicce esotiche. Questo dimostra che le persone hanno più a cuore il pianeta. Ora, la scelta di moda senza ingredienti animali è più ampia che mai.Arredamento e automotiveLa similpelle è spesso utilizzata per mobili e sedili di auto. La si può trovare su divani, sedie e interni di auto. Le aziende scelgono la similpelle perché costa meno della vera pelle. È facile da pulire e non sbiadisce né si screpola facilmente. Questo la rende ideale per case e auto molto frequentate.Più conveniente della vera pellePiù facile da mantenereResistente allo sbiadimento, alle macchie e alle crepeAspetto elegante e modernoLa similpelle è ideale per ambienti che richiedono materiali resistenti. Resiste a schizzi e a un uso frequente. Ecco perché la si trova in ristoranti, uffici e automobili. Si ottiene un look moderno senza spendere troppo.Prodotti di uso quotidianoLa similpelle è utilizzata in molti oggetti di uso quotidiano. Zaini, custodie per cellulari e cinturini per orologi sono spesso realizzati in similpelle. Alcuni quaderni e agende hanno copertine in similpelle per un aspetto elegante e professionale. Anche cuffie e custodie per fotocamere sono realizzate in similpelle per garantire comfort ed eleganza.Tipo di prodottoEsempi comuniAccessoriZaini, custodie per telefoni, portafogliForniture per ufficioCopertine per quaderni, agendeAttrezzatura tecnologicaFasce per cuffie, borse per fotocamereLa pelle sintetica dona stile, utilità e valore agli oggetti che usi ogni giorno. Ora sai come le fabbriche producono la similpelle e perché è così popolare. Confrontando similpelle e vera pelle, si notano grandi differenze in termini di costi, manutenzione e durata. Puoi scegliere tra diversi tipi di similpelle per abiti, mobili o accessori. La similpelle offre un'opzione vegana e facile da pulire. Pensa alle tue esigenze e ai tuoi valori prima di decidere quale materiale è più adatto a te.Domande frequentiCos'è la similpelle e in cosa si differenzia dalla vera pelle?La similpelle ha l'aspetto della vera pelle, ma non contiene parti di animali. Le fabbriche la producono con strati di tessuto e plastica. La vera pelle deriva dalla pelle animale e ha una consistenza diversa. La similpelle è più liscia e costa meno.Come fanno i produttori a far sì che la pelle sintetica abbia l'aspetto e la consistenza della vera pelle?Le fabbriche utilizzano macchinari per imprimere i motivi sulla superficie. Aggiungono colore e strati protettivi. Questi passaggi conferiscono al materiale l'aspetto di vera pelle. Il calore viene utilizzato per renderlo più resistente e duraturo.Come pulire la pelle sintetica senza danneggiarla?Per pulire la pelle sintetica, utilizzare acqua e sapone neutro. Strofinare delicatamente con un panno morbido. Non utilizzare prodotti chimici aggressivi o strofinare energicamente. Asciugare con un asciugamano dopo la pulizia. Questo aiuta a mantenere l'articolo in buone condizioni e previene la formazione di crepe.Come riparare la similpelle se si screpola o si sfalda?Le piccole crepe possono essere riparate con un kit di riparazione. Puoi usare toppe o stucchi liquidi. Pulisci la zona prima di ripararla. Applica lo stucco e lascialo asciugare. Se il danno è esteso, potrebbe essere necessario sostituirlo.Perché i produttori scelgono la pelle sintetica per mobili e sedili delle auto?Le fabbriche scelgono la similpelle perché è più economica e resistente alle macchie. È facile da pulire e ha un aspetto moderno. La similpelle è perfetta per gli ambienti più frequentati. Offre stile e comfort a un prezzo inferiore.
Visualizza dettagli